L’urologo esamina l’anatomia e la fisiologia di tutte le strutture preposte alla produzione ed eliminazione delle urine.
Queste possono essere compromesse da disturbi come: calcoli renale, nefropatia diabetica, rene policistico e insufficienza renale.
In determinate circostanze, l’esame condotto dall’urologo sull’uomo può comprendere una manovra diagnostica nota come esplorazione rettale digitale della prostata, che è l’esame diagnostico più semplice e veloce per controllarne lo stato di salute.
Tumore della prostata, incontinenza urinaria, eiaculazione precoce, ipertrofia prostatica rappresentano alcuni casi per cui l’esame si rende necessario.